sabato 4 luglio 2009

Gilbert Shelton: Grass Roots: alle radici del Freak

16- 19 Luglio Fortezza Vecchia

Mostra Gilbert Shelton: "Grass Roots: alle radici del Freak"


Il nome di Gilbert Shelton è ormai sinonimo della controcultura americana di fine anni ’60: Phineas, Freewheelin' Franklin e Fat Freddy (per non parlare del gatto) sono ormai icone dell’immaginario un po’ fumédell’epoca. Shelton ha creato i “Fabulous Furry Freak Brothers” nel 1969, facendosi notare per una ironia tra lo slapstick e il surrealismo, e per una cura del disegno non comune nel panorama del fumetto underground. I Freak Brothers hanno attraversato (quasi) indenni quaranta anni di storia, e stanno per tornare in grande stile grazie a un film di animazione in stop-motion che li vedrà di nuovo insieme. Attualmente Shelton vive a Parigi e lavora a “Not Quite Dead”, la storia di una rock band sulla strada di un improbabile successo.

Dal sito di Italiawave

CineManara a Brindisi

CineManara è un viaggio nell'universo cinematografico del più noto illustratore e artista del fumetto italiano, Milo Manara. La mostra verrà presentata a Brindisi nel Complesso monumentale del Palazzo Granafei-Nervegna, dal 16 luglio fino al 27 settembre. Il 24 luglio ci sarà un evento inaugurale speciale alla presenza di Manara che ha realizzato un manifesto inedito per questa esposizione (e che potete vedere scaricando l'immagine in fondo alla news).

L'esposizione di tavole originali del maestro veronese centra lo sguardo sul rapporto di Manara con il cinema e con Federico Fellini. In particolare, la mostra si sofferma sul Viaggio di G. Mastorna detto Fernet, uno dei capolavori firmati da Manara e Fellini.
[da Comicon.it]

Related Posts with Thumbnails