martedì 31 marzo 2009

Andrea Pazienza. Il graffio del segno

Dal sito www.scendilkanekelopiscio.it:

Domenica 5 Aprile, alle ore 10:00, presso il museo dell’ Alto Tavoliere di San Severo, sarà inaugurata la mostra-omaggio "Andrea Pazienza. Il graffio del segno" , dedicata al celebre fumettista e illustratore e curata da Teo de Palma, Elena Antonacci e Antonello Vigliaroli. La mostra si potrarrà sino a Domenica 3 Maggio 2009.

San Severo è la città dove Andrea Pazienza ha vissuto prima di frequentare l’università di Bologna e dove si è svolta la frequentazione con gli amici "storici"; San Menaio, è il luogo legato alla spensieratezza della vacanze estive di Pazienza e della sua famiglia. Proprio gli amici san severesi tributano questo omaggio ad Andrea; schizzi, ritratti, dedicati ai compagni custoditi gelosamente tra i più preziosi ricordi dei suoi amici di comitiva o dei suoi compagni di san severo che con lui hanno condiviso gli anni universitari bolognesi.
Spiccano in questa mostra le opere che sottolineano il legame, a volte conflittuale, ma sempre permeato da ironico affetto, con la sua città: l’immagine della Santa Patrona, un paesaggio dove i campanili di san severo fanno da sfondo al "mare verde" della campagna…

La mostra ospiterà 48 opere originali:
15 tavole della storia a fumetti " Una Estate" ambientata nel Gargano, pubblicate sulla rivista Tango nel 1987, altri lavori provenienti da collezioni private.
L’esposizione sarà corredata da alcune riproduzioni e dai pannelli didattici della mostra biografica "Andrea Pazienza. La vita e le opere" curata dal centro fumetto Andrea Pazienza di Cremona. A completare l’omaggio al grande artista di origini san severesi una sala dedicata alla proiezione di interviste e documentari che lo riguardano.
Durante l’evento saranno svolte iniziative didattiche per avvicinare il mondo scolastico al personaggio di Andrea Pazienza, attraverso la realizzazione del laboratorio lucido-didattico "Andrea Pazienza e il magico mondo del fumetto".

Nell’ambito degli eventi programmati nel corso della rassegna dedicata ad Andrea Pazienza sono inoltre previsti, per la XI Settimana della Cultura:

21 Aprile 2009, ore 18:30 Museo dell’Alto Tavoliere san severo, lettura di brani letterari, intervallati da brani musicali e proiezioni, tratti dal libro " Il giovane Pazienza" di Enrico Fraccacreta.

23 Aprile 2009, ore 18:30, Museo dell’Alto Tavoliere san severo, Incontro- dibattito su Pazienza con il noto fumettista Sergio Staino.

lunedì 30 marzo 2009

100 anni del Corriere dei Piccoli. Un francobollo nell'interpretazione di 30 disegnatori

Dal sito di Napoli Comicon:

Dal 1° aprile al 31 maggio, dal lunedì al venerdì dalle 8,00 alle 18,00 e di sabato fino alle 13,00, alle Poste Italiane Sede Centrale Salone Telecomunicazioni va in scena 100 anni del Corriere dei Piccoli. Un francobollo nell'interpretazione di 30 disegnatori. 30 fumettisti ed illustratori italiani, con 30 interpretazioni di un francobollo celebrativo, in questa mostra promossa dall'ANAFI - Associazione Nazionale Amici del Fumetto e dell'Illustrazione, per celebrare i 100 anni del Fumetto in Italia, accompagnata da un folder celebrativo con cartoline, francobolli e annullo.

Poste Italiane Sede Centrale Salone Telecomunicazioni

Related Posts with Thumbnails